Iscriviti alla newsletter e ricevi uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto | 10€ di sconto per ordini superiori a 150€

Viaggio nei sapori della Sila: tra pasta, tartufi e funghi porcini

su July 09, 2025

I profumi autentici della Sila: tradizioni culinarie tra boschi e sapori locali con i prodotti tipici calabresi

C'è un luogo, nel cuore della Calabria, dove i boschi sembrano respirare e il tempo rallenta per cedere il passo alla natura. È la Sila, terra antica e generosa, che da secoli custodisce una delle tradizioni gastronomiche più ricche del Sud Italia.

Chi percorre le sue strade sinuose tra pini larici, pascoli verdi e laghi montani, scopre una Calabria inaspettata: più fresca, più silenziosa, più profonda. Passeggiando tra i colossi verdi del Parco Nazionale della Sila, come i maestosi Giganti della Sila — alberi secolari alti fino a 45 metri — si ha la sensazione di entrare in un mondo sospeso, dove ogni elemento racconta una storia antica. Ma soprattutto, si scoprono sapori che parlano di autenticità, rispetto per la terra e saperi tramandati. Un vero e proprio viaggio tra le specialità calabresi della Sila.

 

Un altopiano di gusto e tradizione

L’altopiano della Sila, che si estende tra le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro, è una delle aree più affascinanti del Mediterraneo. Qui la biodiversità è ricchissima: funghi selvatici, erbe spontanee, tartufi, ortaggi e grani antichi sono solo alcune delle ricchezze che questa terra offre. Non è un caso se la Sila è riconosciuta come Patrimonio UNESCO per la biodiversità.

In cucina, questi doni della natura si trasformano in piatti sinceri e intensi, dove ogni ingrediente ha un ruolo preciso. Ed è proprio da questa tradizione che nasce la linea “Pasta della Sila” firmata Feelsud: un progetto che unisce la qualità della pasta artigianale alla forza identitaria del territorio.

 

La Pasta della Sila: quando il gusto diventa racconto

Proposta in un packaging iconico a forma di albero, la linea “Pasta della Sila” Feelsud è più di una semplice pasta: è un’ode al paesaggio silano, alla sua autenticità, ai suoi colori e ai suoi profumi.

Ogni formato racconta un pezzo di Calabria:

Questa pasta nasce da semole di alta qualità, lavorate artigianalmente dal Pastificio Pirro, storica realtà calabrese che dal 1986 custodisce il sapere della tradizione. Ma ciò che la rende davvero unica è l’incontro con gli ingredienti simbolo del territorio: i veri protagonisti delle specialità calabresi della Sila.


Assaporare la Sila, anche da casa

Passeggiare nei mercati contadini di Camigliatello Silano, sentire l’odore del pane cotto al forno a legna, assaggiare un sugo ai funghi porcini appena raccolti o un olio extravergine prodotto a pochi chilometri di distanza: tutto questo è parte di un’esperienza sensoriale che si può vivere anche a distanza, grazie a chi porta questi sapori fuori dai confini locali.

Con la linea “Pasta della Sila”, Feelsud rende possibile questo viaggio. Ogni confezione è un piccolo scorcio di Calabria: ideale da gustare in famiglia, perfetta da regalare a chi ama la Calabria autentica, o da portare con sé per rivivere – forchettata dopo forchettata – le emozioni di un viaggio gastronomico tra i monti del Sud.

 

Un consiglio da insider

Se vuoi vivere la Sila anche a tavola, ti suggeriamo un piccolo rituale: abbina le Tagliatelle con Funghi Porcini della Sila a un vino rosso calabrese come il Magliocco o il Gaglioppo, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva della Piana di Sibari, e chiudi in dolcezza con la Treccia di fichi Calabresi. Bastano pochi ingredienti per sentirsi immersi in un paesaggio fatto di natura e silenzio.

 

Un invito a vivere la Sila attraverso i suoi sapori autentici

Il viaggio nei sapori della Sila non si esaurisce in una semplice esperienza gastronomica, ma diventa un vero e proprio percorso di scoperta della cultura, della storia e della natura di una terra unica. Ogni forchettata di pasta, arricchita dal profumo intenso del tartufo nero di Calabria, dal gusto deciso dei funghi porcini della Sila o dal tocco piccante del peperoncino calabrese, racconta la passione di chi lavora quotidianamente per preservare le tradizioni e valorizzare il patrimonio locale.

Per questo, Feelsud seleziona con cura i prodotti di piccoli artigiani calabresi, con l’obiettivo di far conoscere al mondo il patrimonio gastronomico di una terra straordinaria come la Sila e, per celebrare la forza e la bellezza di questo territorio, abbiamo voluto dedicare una cesta gastronomica esclusiva ai maestosi Giganti della Sila: un box che racchiude i quattro formati di pasta della nostra linea a forma di alberello – simbolo della natura silana – insieme a un delizioso vasetto di funghi porcini interi sott’olio, raccolti e lavorati con metodi artigianali.

Se ami i sapori autentici e sei affascinato dalle tradizione gastronomiche del Sud, lasciati ispirare dalla nostra linea di pasta dedicata alla Sila e porta in tavola un pezzo di Calabria, trasformando ogni piatto in un piccolo viaggio tra sapori, natura e tradizione.

TORNA SU
Promo box

Un utente ha acquistato

Product name

info info