Non ci sono articoli nel carrello.
La cucina calabrese è una terra che si vive con tutti i sensi. Tra montagne imponenti, coste cristalline e borghi sospesi nel tempo, i prodotti tipici calabresi raccontano storie di tradizione, passione e territorio. Non esiste solo un modo di mangiare: esiste un modo di sentire la Calabria a tavola, tra i profumi intensi e i sapori decisi che caratterizzano questa regione.
Tra i simboli più iconici spiccano il peperoncino calabrese, noto per il suo carattere deciso, e la pasta artigianale calabrese, espressione di un’arte millenaria che unisce semplicità e gusto autentico. Entrambi sono protagonisti di piatti che incarnano la cultura gastronomica calabrese, fatta di ingredienti genuini e mani esperte che tramandano tradizioni.
Il peperoncino calabrese non è solo un ingrediente: è un simbolo di identità e passione. Dal peperoncino intero alle creme piccanti, fino alla celebre ’nduja di Spilinga, ogni prodotto porta con sé il calore e il sole della Calabria.
Su Feelsud puoi scoprire le eccellenze piccanti della regione: dalla ’Nduja di Spilinga artigianale alla Crema piccante di peperoncino calabrese per condire pasta, sughi e bruschette. Il peperoncino calabrese diventa così protagonista di piatti semplici e complessi, esaltando i sapori senza sovrastarli e portando direttamente in tavola il carattere unico della cucina calabrese.
In Calabria, la pasta artigianale non è solo un primo piatto, ma un vero e proprio rito familiare. Tra i formati tipici spiccano i filei artigianali e i maccheroni al ferretto, realizzati a mano con semola di grano duro e acqua, perfetti per trattenere sughi ricchi e saporiti.
Tra le specialità proposte da Feelsud trovi i Filei Calabresi, Filei con Cipolla Rossa di Tropea IGP, i Filei con peperoncino piccante Calabrese, i Maccheroni al ferretto tradizionali e i Maccheroni con tartufo nero, tutte preparate dal Pastificio Pirro, che segue metodi artigianali tramandati da generazioni. Ogni piatto diventa così un’esperienza autentica di cucina calabrese, dove gusto e cultura si fondono in un racconto di territorio.
Abbinare il peperoncino calabrese alla pasta artigianale calabrese significa celebrare la vera cucina calabrese. Piatti come tagliatelle al peperoncino, filei con sugo piccante di pomodoro e ’nduja o pappardelle con crema di funghi e peperoncino diventano simboli di una tradizione culinaria viva, ricca di storia e sapore.
Ogni ricetta è un viaggio tra borghi, montagne e coste calabresi, tra profumi intensi e sapori decisi, da gustare lentamente e condividere con amici e famiglia. Questi prodotti tipici calabresi portano in tavola la memoria di una terra generosa e autentica.
Dal peperoncino calabrese alla pasta artigianale, la Calabria offre un patrimonio gastronomico unico, capace di emozionare e raccontare storie di territorio, cultura e passione. Ogni prodotto tipico è un frammento di terra, un pezzo di tradizione che arriva direttamente sulla tua tavola, pronto per essere assaporato e condiviso.
Grazie a Feelsud, queste eccellenze diventano accessibili ovunque: puoi rivivere il calore di un tramonto a Tropea, l’atmosfera dei boschi della Sila o la raffinatezza di un piatto al tartufo, senza muoverti da casa. Ogni box racchiude sapori autentici e ricette che parlano di una Calabria genuina e viva, fatta di mani esperte e ingredienti selezionati.
Assaporare questi prodotti non significa solo gustare un pasto: è un viaggio sensoriale, un’immersione nei profumi, nei colori e nelle emozioni della cucina calabrese. È un modo per sentirsi vicini a questa terra, scoprire la sua storia e portare un pezzo della sua autenticità nella propria quotidianità.
Che tu voglia stupire gli amici con una cena dal sapore deciso, ritrovare i ricordi di una vacanza in Calabria o semplicemente regalarti un momento di piacere, le box gastronomiche Feelsud ti permettono di vivere ogni giorno un’esperienza gastronomica memorabile. Ogni assaggio è un invito a partire, a sognare e, soprattutto, a gustare la Calabria in tutta la sua autenticità.
Un utente ha acquistato