Iscriviti alla newsletter e ricevi uno sconto del 10% sul tuo primo acquisto | 10€ di sconto per ordini superiori a 150€

Itinerari del gusto: cosa assaggiare durante un viaggio in Calabria

su August 29, 2025

Il gusto di un viaggio autentico 

Esiste un modo diverso di viaggiare, più profondo e coinvolgente: seguire i sapori di un territorio, lasciarsi guidare dai profumi, dalle tradizioni culinarie, dalle storie che si celano dietro ogni ingrediente. La Calabria, in questo senso, è una terra unica.
Baciata dal sole e sospesa tra mare e montagna, offre una cucina ricca, autentica, profondamente legata alla natura e al lavoro dell’uomo. Dai borghi affacciati sulla costa tirrenica fino alle foreste dell’altopiano della Sila, ogni zona custodisce una propria identità gastronomica.

In questo articolo ti accompagneremo in un itinerario del gusto in Calabria, alla scoperta delle specialità da non perdere e dei percorsi che uniscono paesaggio e palato. E se non puoi partire subito, niente paura: con Feelsud.it puoi portare l’autenticità calabrese direttamente a casa tua, con prodotti come la 'Nduja di Spilinga artigianale, le ceste gastronomiche e la celebre Pasta della Sila.

 

Percorsi consigliati per chi viaggia tra mare e montagna

Viaggiare in Calabria significa passare in poche ore dal profumo della salsedine al fresco dei boschi montani, attraversando paesaggi mozzafiato e scoprendo, tappa dopo tappa, una gastronomia varia e profondamente radicata nel territorio. Ogni zona della regione racconta un pezzo d’identità calabrese: il mare porta con sé i sapori forti e piccanti della tradizione marinara, mentre l’entroterra custodisce i segreti delle lavorazioni artigianali, dai formaggi ai salumi stagionati, fino ai funghi e al tartufo nero.

Ecco perché abbiamo selezionato alcuni itinerari ideali per chi desidera assaporare la Calabria autentica, sia in viaggio che a casa, grazie ai prodotti tipici disponibili su Feelsud.it: un viaggio sensoriale che può iniziare anche dalla tua tavola.

 

Costa Tirrenica calabrese: cucina di mare e tradizione piccante 

La costa tirrenica calabrese è un susseguirsi di scorci mozzafiato, borghi marinari e tavole imbandite di sapori intensi. Qui il pesce azzurro è protagonista: alici, tonno e pesce spada vengono lavorati secondo antiche tradizioni, spesso accompagnati da conserve sott’olio, agrumi e aromi mediterranei.

Ma è anche la patria della ’nduja di Spilinga, uno dei simboli più noti della cucina calabrese. Cremosa, piccante, avvolgente: perfetta spalmata sul pane, ideale per arricchire sughi e risotti. Su Feelsud trovi la 'Nduja di Spilinga artigianale in vasetto, pronta da gustare nella sua versione più autentica.
Per chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva, consigliamo la 'Nduja di suino nero di Calabria: una variante pregiata, realizzata con una delle razze suine autoctone più rare e valorizzate. Il suo sapore è più complesso, intenso e aromatico, perfetto per chi ama i gusti decisi e genuini.

Altri prodotti da assaggiare lungo la costa:


L’altopiano della Sila – Tradizioni montane e sapori di bosco

Se sali verso l’interno, la Sila ti accoglie con boschi secolari, aria pura e una cucina schietta e saporita. Qui nasce uno dei prodotti più amati della regione: il fungo porcino della Sila, raccolto nei mesi giusti e protagonista di primi piatti e sughi robusti.

La pasta artigianale è un altro fiore all’occhiello: tagliatelle e pappardelle aromatizzate con ingredienti del territorio. La linea Pasta della Sila, firmata Feelsud e riconoscibile per il suo packaging a forma di albero, propone formati iconici come:

E a proposito di tartufo: quello nero di Calabria, meno noto ma di altissima qualità, cresce proprio nei boschi silani. Feelsud lo valorizza in prodotti come la Salsa al tartufo nero e il Burro con tartufo nero, perfetti per risotti e crostini gourmet.


Aspromonte e aree interne – Formaggi, salumi e sapori decisi

Scendendo verso sud e addentrandosi nelle zone montane dell’Aspromonte, il paesaggio diventa selvaggio, ma la tavola si fa ancora più ricca. Qui la tradizione casearia è fortissima: regna il caciocavallo silano DOP, ma non mancano ricotte affumicate, pecorini stagionati e formaggi dal sapore robusto.

I salumi calabresi meritano un capitolo a parte: dalla Salsiccia alla soppressata dolce e piccante, ogni prodotto racconta una storia di lavorazione lenta e sapiente.

Accompagnati da un pane casereccio, un filo di olio extravergine d’oliva Feelsud e un pizzico di origano selvatico, questi sapori regalano un’esperienza gastronomica autentica, intensa e appagante.


Dove acquistare online i prodotti tipici calabresi

Non sempre è possibile partire, ma per fortuna i sapori della Calabria possono raggiungerti ovunque tu sia. Su Feelsud.it trovi un e-commerce specializzato in prodotti tipici calabresi, selezionati da piccoli produttori locali che lavorano con passione e nel rispetto delle tradizioni.

 

  • Conserve, pasta artigianale, tartufo, dolci
  • Box degustazione tematiche, perfette anche come regalo
  • Spedizione veloce e sicura in tutta Italia

Un modo semplice per vivere l’autentica Calabria, anche da casa. Tra i più apprezzati, le  ceste gastronomiche con selezioni di prodotti tipici come sapori piccanti, tartufo nero, pasta e unicità stagionali.


Un viaggio nei sapori, da vivere o da portare con sé

Viaggiare in Calabria significa assaporare la cultura di un popolo: ogni piatto, ogni prodotto, racconta una storia fatta di territorio, gesti antichi e legami familiari. Dai profumi di mare a quelli dei boschi, dai sapori decisi dei salumi alle delicate note del tartufo nero, ogni zona della regione ha qualcosa da offrire.

Che tu stia programmando una vacanza o voglia semplicemente arricchire la tua dispensa con eccellenze italiane, Feelsud.it è il punto di partenza ideale per un itinerario del gusto autentico, ricco e sorprendente. Scopri le specialità calabresi che abbiamo selezionato e lasciati ispirare dai sapori del Sud.


TORNA SU
Promo box

Un utente ha acquistato

Product name

info info