Non ci sono articoli nel carrello.
I peperoni cruschi, conosciuti in dialetto anche come pepi cruschi, sono tra i protagonisti indiscussi della cucina del Sud Italia. Croccanti, aromatici e leggermente dolci, si sposano perfettamente con piatti semplici e genuini. In questa ricetta li abbiniamo al baccalà, un pesce della tradizione calabrese, per creare un piatto elegante e dal gusto autentico.
Scopri come preparare il baccalà con peperoni cruschi, un secondo piatto che racchiude i sapori del Mediterraneo e le radici della cultura gastronomica calabrese.
Ingredienti per 2 persone:
Questo piatto può essere servito come secondo leggero o come antipasto gourmet, accompagnato da: pane casereccio calabrese, un calice di vino bianco strutturato o un rosato del Sud e per finire, un contorno di Carciofini Selvatici Mignon sott’olio per aggiungere un tocco agro-piccante.
I peperoni cruschi, tipici della Calabria e della Basilicata, sono peperoni rossi dolci essiccati al sole, poi fritti per ottenere la loro inconfondibile croccantezza. Non sono piccanti, ma sprigionano un profumo intenso e una dolcezza naturale che li rende perfetti per arricchire piatti semplici. Sulle nostre tavole, i Pepi cruschi non sono solo un ingrediente: sono un ricordo d’infanzia, un gesto familiare, un simbolo di autenticità.
Su feelsud.it puoi acquistare Pepi cruschi artigianali Feelsud, essiccati naturalmente e lavorati secondo tradizione. Croccanti, fragranti e 100% calabresi, perfetti per dare personalità ai tuoi piatti.
Un utente ha acquistato